20 Marzo 2023

COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA (CAA)

Strategie, indicazioni pratiche e strumenti operativi Presentazione Il corso intende fornire un insieme di tecniche e strategie di intervento nei casi di soggetti che presentano difficoltà […]
29 Giugno 2022

Gli abilitati in Romania possono insegnare in Italia

L’ordinanza n. 4807 del 19.06.2022 del Consiglio di Stato di remissione alla Adunanza Plenaria in ordine alla spendibilità, in Italia, dei titoli conseguiti in Romania, ha […]
6 Aprile 2022

Congedi, differenze tra quello parentale e quello per malattia del bambino. Utile per docenti e ATA

Ci si propone di seguito di analizzare i due differenti istituti del congedo parentale e del congedo per malattia bambino, spesso poco chiari concettualmente al personale […]
3 Aprile 2022

DIVENTA INSEGNANTE DI SOSTEGNO

Preparati con noi. UNIFAD ha organizzato un percorso di studio di 400 ore con l’obiettivo di prepararti alle prove pre selettive del TFA Sostegno 2022. Il […]
30 Marzo 2022

Concorso scuola, il 90% degli aspiranti docenti bocciati. Pronto il ricorso.

Lo scenario si ripete, un po’ come accaduto qualche mese fa con il concorso Stem, anche in occasione del tanto atteso concorso ordinario della scuola secondaria. Una situazione […]
28 Marzo 2022

GAE 2022/2025: come avviene il ricalcolo del punteggio

Da un paio di giorni si possono presentare le domande relative all’aggiornamento GAE, ovvero le Graduatorie ad Esaurimento. Tra le operazioni, si può richiedere il ricalcolo […]
28 Marzo 2022

GAE 2022/2025: quali sono i titoli e i punteggi valutabili?

Dal 21 marzo al 4 aprile 2022 è possibile presentare domanda per l’aggiornamento delle GAE. È possibile chiedere la rivalutazione dei titoli. Quali titoli si possono […]
21 Marzo 2022

Carta Docente 500 euro, anche i precari possono ottenerla. Al via i ricorsi.

Tutti i docenti precari hanno diritto a ricevere la Carta elettronica da 500 euro, compresi gli arretrati per gli anni pregressi. Il Sindacato UNIFAD avvia i […]
//]]>